• Home
  • Chi siamo
  • Shop
  • Giornale Gastronomico
  • Contattaci
  • Login
  • flagit

Termini e condizioni di vendita

L’offerta e la vendita di prodotti sul portale gastronomieitaliane.it sono regolate da questi Termini e Condizioni. I prodotti acquistati su gastronomieitaliane.it sono venduti direttamente da Gastronomie Italiane S.r.l. (“il Venditore”), con sede legale in L.go Panizza 4 – 27100 Pavia (PV) – Italy, P.IVA E C.F. 02541690182. È possibile chiedere qualsiasi ulteriore informazione tramite i nostri servizi di assistenza scrivendo a commerciale@gastronomieitaliane.it.

  • possibile contattare sempre il Venditore, tramite e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica commerciale@gastronomieitaliane.it

 

1 LA NOSTRA POLITICA COMMERCIALE

1.1 Il Venditore offre in vendita, su gastronomieitaliane.it, i prodotti e svolge la propria attività di commercio elettronico esclusivamente nei confronti dei propri utenti che siano “rivenditori in possesso di P.iva o utilizzatori privati”.

1.2 In considerazione della propria politica commerciale, il Venditore si riserva il diritto di non dare seguito ad ordini provenienti da soggetti diversi dal rivenditori in possesso di P.iva o utilizzatori privati”, da soggetti minori di 18 anni, o comunque a ordini che non siano conformi alla propria politica commerciale.

1.3 Questi Termini e Condizioni regolano esclusivamente l’offerta, l’inoltro e l’accettazione di ordini d’acquisto di prodotti su gastronomieitaliane.it tra gli utenti di gastronomieitaliane.it ed il Venditore.

1.4 Questi termini e Condizioni non regolano invece la fornitura di servizi o la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che siano presenti su gastronomieitaliane.it tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali. Si consiglia, prima di inoltrare ordini ed acquistare prodotti e servizi da soggetti diversi dal Venditore, di verificare le loro condizioni di vendita, perché il Venditore non è responsabile della fornitura di servizi da parte di terzi soggetti diversi dal Venditore o della conclusione di operazioni di commercio elettronico tra gli utenti di gastronomieitaliane.it e soggetti terzi.

2 COME CONCLUDERE IL CONTRATTO CON IL VENDITORE

2.1 Per concludere il contratto di acquisto di uno o più prodotti su gastronomieitaliane.it, si dovrà compilare il modulo d’ordine in formato elettronico e trasmetterlo al Venditore, per via telematica, seguendo le relative istruzioni.

2.2 Nel modulo d’ordine è contenuto un rinvio ai presenti Termini e Condizioni e un riepilogo delle informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun prodotto ordinato ed il relativo prezzo comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili, dei mezzi di pagamento che si potranno utilizzare per acquistare ciascun prodotto.

2.3 Il contratto è concluso quando il Venditore riceve, per via telematica, il modulo d’ordine, previa verifica della correttezza dei dati relativi e lo accetta inviando una conferma.

2.4 Prima di procedere all’acquisto dei prodotti, tramite trasmissione del modulo d’ordine, sarà chiesto di leggere attentamente i Termini e Condizioni e le informazioni sul Diritto di Recesso, di stamparne una copia attraverso il comando di stampa e di memorizzarne o di riprodurne una copia per usi personali.

2.5 Prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine, sarà anche richiesto di individuare e di correggere eventuali errori di inserimento dei dati.

2.6 Concluso il contratto, il Venditore prenderà in carico l’ordine d’acquisto.

2.7 Il Venditore potrà non dar corso agli ordini d’acquisto che non diano sufficienti garanzie di solvibilità o che risultino incompleti o non corretti ovvero in caso di indisponibilità dei prodotti. In questi casi, si provvederà ad informare per posta elettronica che il contratto non è concluso e che il Venditore non ha dato seguito all’ordine d’acquisto specificandone i motivi. Qualora i prodotti, presentati su gastronomieitaliane.it non siano più disponibili o in vendita al momento del tuo ultimo accesso al sito ovvero dell’invio del modulo d’ordine, sarà cura del Venditore comunicare, tempestivamente ed in ogni caso entro dieci (10) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui si sarà trasmesso l’ordine al Venditore, l’eventuale indisponibilità dei prodotti ordinati. In caso di inoltro del modulo d’ordine e pagamento del prezzo, il Venditore provvederà a rimborsare quanto già anticipato.

2.8 Con la trasmissione telematica del modulo d’ordine, si accetta incondizionatamente e ci si impegna ad osservare, nei rapporti con il Venditore, questi Termini e Condizioni. Se non condividi alcuni dei termini qui riportati, ti invitiamo a non inoltrare il modulo d’ordine per l’acquisto dei prodotti su gastronomieitaliane.it.

2.9 Con la trasmissione del modulo d’ordine si conferma di conoscere ed accettare i Termini e Condizioni e le ulteriori informazioni contenute in gastronomieitaliane.it, anche richiamate tramite link, comprese l’Informativa sulla Privacy e la sezione sul Diritto di Recesso.

2.10 Concluso il contratto, il Venditore trasmetterà, un DDT o fattura accompagnatoria, contenente le informazioni già contenute nel modulo d’ordine (le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del prodotto e l’indicazione dettagliata del prezzo, dei mezzi di pagamento).

 

3 GARANZIE ED INDICAZIONE DEI PREZZI DEI PRODOTTI

3.1 Il Venditore non vende prodotti deteriorati o di qualità inferiore ai corrispondenti standard offerti sul mercato.

3.2 Le caratteristiche essenziali dei prodotti sono presentate su gastronomieitaliane.it. all’interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei prodotti offerti in vendita su gastronomieitaliane.it. potrebbero tuttavia non essere corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato e/o da insindacabili cambi da parte del venditore della brand identity /grafica dei supporti e delle etichette, le quali non influiscono sulla qualità/quantità del contenuto.

3.3 I prezzi dei prodotti potrebbero essere soggetti ad aggiornamenti. Accertarsi del prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo modulo d’ordine.

3.4 Le richieste di acquisto provenienti da Paesi diversi dalla Repubblica Italiana potrebbero non essere accettate dal Venditore.

3.5 Tutti i prodotti sono muniti di etichetta/cartellino identificativo. Si richiede di non rimuovere l’etichetta/cartellino o il relativo sigillo dai prodotti acquistati, dei quali costituiscono parte integrante.

 

4 PAGAMENTI

4.1 Per il pagamento del prezzo dei prodotti si potrà seguire una delle modalità indicate nel modulo d’ordine.

4.2 In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, alla Banca a cui ci affidiamo o ad altre banche, che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, saranno trattate sulla base di quanto indicato nelle specifiche relative alla privacy. Il prezzo per l’acquisto dei prodotti e le spese di spedizione (quando previste), come indicato nel modulo d’ordine, saranno addebitati sul tuo conto corrente al momento dell’acquisto.

5 SPEDIZIONE E CONSEGNA DEI PRODOTTI

L’ordine viene preparato entro 1/2 giorni lavorativi dalla sua ricezione e la spedizione è effettuata tramite corriere espresso nazionale. Le spese di spedizione sono gratuite per ordine con importo imponibili superiore a € 35,00. Per importi inferiori a tale soglia le spese ammontano a € 8,90 IVA esclusa per le consegne in Italia, mentre per le consegne all’estero verranno contemplate singolarmente con l’acquirente.

I tempi di consegna indicativi per l’Italia sono circa 4-5 giorni lavorativi, escluso il giorno della partenza della merce. Si fa presente che il corriere consegnerà al piano stradale e non effettua consegne al piano.

Al momento della consegna, eventuali danneggiamenti o mancanza di colli vanno segnalati immediatamente mediante annotazione da riportare sul documento di trasporto o fattura accompagnatoria consegnato dal corriere, specificando il/i prodotti eventualmente danneggiati o mancanti. Tale annotazione andrà contestualmente comunicata via e-mail all’indirizzo commerciale@gastronomieitaliane.it. Solo in questo modo Gastronomie Italiane S.r.l. potrà procedere alla parziale o totale sostituzione dei prodotti.

6 ASSISTENZA CLIENTI

  • possibile richiedere qualsiasi informazione tramite i nostri servizi di assistenza scrivendo a commerciale@gastronomieitaliane.it.

Cordialmente,

Gastronomie Italiane srl

 



2022 © GASTRONOMIE ITALIANE S.R.L. LARGO PANIZZA 4, PAVIA - 27100 P.IVA: 02541690182, N° REA PV-282162 REGISTRATA ALL’UFFICIO DI PAVIA. GASTRONOMIE.ITALIANE@PEC.IT. CAPITALE SOCIALE 10000€ I.V.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.OkPrivacy policy